Progetti

Le stagioni della vita

Una riflessione in musica sulla vita e la sua meravigliosa essenza

Concerto multimediale per Duo Soprano e Pianoforte LIVE + VIDEO ARTE

Voce fuori campo e dal vivo Tommy Oliva

Ideato e diretto da Carmen  Petrocelli. Ideazione videoarte di Tommy Oliva.

Le Stagioni della Vita è una profonda riflessione sul senso della vita, per aprire dei varchi, in modo che chi ascolta possa trovare una risposta principalmente dentro di sé.

E' uno sviluppo progressivo basato sul parallelismo tra le fasi della vita e le stagioni della natura, senza seguire uno schema preciso, in quanto, oltre alla ciclicità biologica, ci sono altri aspetti che arricchiscono le stagioni della natura come quelle della vita.  

Musica, voce cantata, voce recitata e videoarte: un approccio moderno, multimediale, che trasforma l'abitudine a percepire le cose solo con gli occhi in un ascolto profondo e lo trasforma in uno stimolo di riflessione, facendolo diventare Arte.

Interpreti: Carmen petrocelli, soprano; Rosa Rita Lapresentazione, pianoforte; Tommy Oliva, voce recitante.

Viaggio intorno a Mozart

Uno spettacolo in forma di concerto su uno dei maggiori compositori del 1700, Wolfgang Amadeus Mozart.

Attraverso  la interpretazione alcune lettere tratte dall'Epistolario Mozartiano e una selezione della sua musica da camera e operistica interpretata per quartetto d'archi e soprano, lo spettacolo esplora alcuni momenti topici della vita del grande compositore: il periodo romano, il rapporto con il padre e con la moglie fino alla  prematura scomparsa.

Durante il suo primo viaggio in Italia, il piccolo Amadé scrive diverse composizioni tra cui, a Lodi, il Quartetto n°1 (KV 80) in Sol maggiore e a Roma, la Cantata Se ardire e speranza (KV 82) tratta dal Demofoonte di Metastasio.

La figura del padre Leopold è strettamente legata alla evoluzione umana e artistica del giovane Wolfgang e avrà un peso rilevante per tutta la sua vita. Buona parte dell'epistolario è formato infatti da lettere di Leopold Mozart e il rapporto che traspare con il figlio ha alimentato considerazioni e leggende circa la composizione dell'Opera Don Giovanni.

Nel 1782 Mozart sposa Costanze Weber con la quale vivrà a Vienna fino alla prematura scomparsa.

Voci Ritrovate

La riscoperta degli operisti 'minori' dell'800

Riscoprire gli operisti dell'800

Da una idea di Maurizio Giarda, appassionato studioso dell'opera lirica e in particolare di quei compositori cosiddetti 'minori' dell'800, il soprano Carmen Petrocelli ha ideato nel 2005 un progetto di riscoperta realizzato per voce e pianoforte che, oltre a concerti divulgativi, ha visto una collaborazione con la Discoteca di Stato di Roma nella quale è stata effettuata una registrazione.

Attraverso lo studio su diverse opere composte per i maggiori teatri italiani nell'800, sono state selezionate alcune Arie per soprano, eseguite, nel percorso di riscoperta, insieme al pianoforte.

La selezione, avvenuta dopo una attenta ricerca su ventotto compositori, ha portato alla scelta delle opere di Giovanni Pacini, Errico Petrella, Pietro Platania, Vincenzo Battista, Francesco Cortesi, Carlo Podestà, Federico Ricci, Michele Carafa.