music

      Blog

Concerto di Musica Sacra Barocca

DOM 05 genn 2025, ORE 21.00 - SALA FLAMINIA ODESCALCHI - SANTA MARINELLA (RM)

ingresso libero 

Con questo concerto ritorna nel nostro territorio l'Handel Ensemble, gruppo in residenza dell'EGB Project che insieme al controtenore Luca Parolin e al soprano Carmen Petrocelli, propone un percorso tra la musica sacra dei compositori G. F. Handel, N. Porpora, A, Scarlatti, J. S. Bach e A. Vivaldi.

Per info tel 3517716441

Buon Natale e Felice 2025!

Le Stagioni della Vita

Domenica 1 dicembre 2024.

Sessione di registrazione  Audio-video

ACME Studio - Via Aldo Moro, Ladispoli

Buon Natale e Felice 2024!

Le Stagioni della Vita

Teatro Fenaroli di Lanciano

Le stagioni della Vita: una riflessione in musica sulla vita e la sua meravigliosa essenza” è lo spettacolo che andrà in scena al Teatro Comunale “F. Fenaroli” di Lanciano (Ch), sabato 2 dicembre 2023 alle ore 19.00.

Il concerto multimediale per duo soprano e pianoforte, ideato da Carmen Petrocelli e organizzato dal Gruppo Artistico Culturale Anxos – Charlie’s Angels, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lanciano, rappresenta il connubio tra musica raffinata di autori quali R. Strauss, G. Fauré, E. Morricone, magistralmente eseguita dal duo Carmen Petrocelli (soprano) e Rosa Rita Lapresentazione (pianoforte), e la scansione in versi di autori come Moustaki, Ofterdingen, Hesse affidati alla voce dell’attore Tommy Oliva e presentati nella formula video arte.

Una perfetta ed emozionante alternanza di musica e arte che l’ideatrice e curatrice dell’iniziativa, Carmen Petrocelli, spiega con queste parole: “Lo spettacolo è una profonda riflessione sul senso della vita e il tentativo di entrare nel profondo di questa domanda aprendo dei varchi, in modo che chi ascolta possa dare una risposta”. “Il concerto – aggiunge – è uno sviluppo progressivo che si basa sul parallelismo tra le fasi della vita e le stagioni della natura, senza seguire uno schema preciso, in quanto, oltre alla ciclicità biologica, ci sono altri aspetti che arricchiscono le stagioni della natura come quelle della vita”. “Abbiamo scelto – conclude il soprano Carmen Petrocelli – di utilizzare lo strumento multimediale perché siamo una società moderna che molto spesso percepisce le cose solo con gli occhi e questo limita l’ascolto profondo. Il concerto si serve dell’approccio moderno all’ascolto e lo trasforma in uno stimolo di riflessione profonda, facendolo diventare arte”. 

Viaggio Intorno a Mozart

I Sabato Musicali di Chez Arts

Da sabato 6 febbraio 2021 alle ore 18.00, parte la nuova iniziativa I Sabato Musicali di Chez Arts, pillole musicali su ciclo tematico introdotto da un commento a carattere musicologico. La iniziativa, vede coinvolti artisti e studiosi e prosegue con la sezione Conversazioni e Interviste.

Conversazioni e Interviste

Carmen Petrocelli intervista il Maestro Andrea De Carlo

Terzo appuntamento dedicato agli incontri con personaggi di rilievo del panorama musicale attuale, per conoscerli meglio attraverso la loro arte, le loro opinioni e il loro pensiero estetico.

Carmen Petrocelli incontra il M° Andrea De Carlo, musicista, direttore artistico e direttore d'orchestra di calibro internazionale, che in una stimolante conversazione/intervista, ci parla di se e del suo particolarissimo rapporto con la musica.

Seguiteci anche sul canale You Tube Chez Arts Compagnia https://www.youtube.com/channel/UCakMRZekT4RbOUciQaGOa-A

Conversazioni e Interviste

Carmen Petrocelli intervista il Maestro Stefano Vizioli


Secondo appuntamento dedicato agli incontri con personaggi di rilievo del panorama musicale attuale, per conoscerli meglio attraverso la loro arte, le loro opinioni e il loro pensiero estetico.

Una nuova intervista di Carmen Petrocelli con il regista Stefano Vizioli, eclettico personaggio del mondo del teatro internazionale, che non ha bisogno di presentazioni. In una dinamica conversazione/intervista, il M° Vizioli ci parla di se, del suo rapporto con il teatro e di interessantissimi progetti.

Seguiteci anche sul canale You Tube Chez Arts Compagnia https://www.youtube.com/channel/UCakMRZekT4RbOUciQaGOa-A

Conversazioni e Interviste

Carmen Petrocelli intervista il Maestro Antonio D'Antò


L'incontro tra Carmen Petrocelli e il M° Antonio D'Antò, compositore, direttore d'orchestra, pianista, già direttore e docente al Conservatorio di Frosinone, apre una nuova sezione dedicata ai dialoghi con personaggi di rilievo del panorama musicale attuale, per conoscerli meglio attraverso la loro musica, le loro opinioni e il loro pensiero estetico.

Ringraziamo il M° Antonio D'Antò che in una ampia conversazione/intervista ha condiviso con noi alcune simpatiche curiosità sulla sua vita, il proprio percorso artistico e naturalmente la musica da lui composta, da ascoltare con interesse nell'ultima parte di questo video.

I Sabato Musicali di Chez Arts - 3° ciclo - La Musica per Danza dal Medioevo al Barocco - Pillola introduttiva con Pasquale Rinaldi, Daniele Garuti e Carmen Petrocelli.

La conversazione tra Pasquale Rinaldi, Daniele Garuti e Carmen Petrocelli, introduce al terzo ciclo di incontri musicali dedicati alla Musica per Danza che vede protagonista per tutto maggio la Camerata Musica Antiqua nella interpretazione di musiche medievali, rinascimentali e barocche.

La Camerata Musica Antiqua sarà in formazione trio: Pasquale Rinaldi (flauti storici, cornamusa e direzione), Mauro Del Grosso (liuto) e Lorenzo Sannoner (percussioni).

Seguiteci come sempre ogni sabato alle ore 18 anche sul canale You tube Chez Arts Compagnia

https://youtu.be/doYGxGQTov8

 I Sabato Musicali di Chez Arts
 - La musica per Danza -Medioevo 
 Raimbaut de Vaqueiras Kalenda Maya

Manuscrit du Roi 

La Quinte Estampie Real

 Manoscritto di Londra 

Trotto II


Camerata Musica Antiqua

Pasquale Rinaldi  (flauti storici, cornamusa e direzione)

Mauro Del Grosso  (liuto)

Lorenzo Sannoner (percussioni)

 I Sabato Musicali di Chez Arts
 - La musica per Danza -Rinascimento
 Giorgio Mainerio La Parma

Thoinot Arbeau

Branle des Chevaux

 Cesare Negri 

Alla Mendozza


Camerata Musica Antiqua

Pasquale Rinaldi  (flauti storici, cornamusa e direzione)

Mauro Del Grosso  (liuto)

Lorenzo Sannoner (percussioni)

 I Sabato Musicali di Chez Arts
 - La musica per Danza -Barocco
 Andrea Falconieri Il spiritillo brando Gaspar Sanz Espanoleta y Canarios

Athanasius Kircher 

 Antidotum Tarantulae e Tarantella 

Camerata Musica Antiqua

Pasquale Rinaldi  (flauti storici, cornamusa e direzione)

Mauro Del Grosso  (liuto)

Lorenzo Sannoner (percussioni)

I Sabato Musicali di Chez Arts - 2° ciclo - Tartini e le Sonate  - Pillola introduttiva con Corrado Stocchi, Daniele Garuti e Carmen Petrocelli.

La conversazione tra Daniele Garuti, Corrado Stocchi e Carmen Petrocelli, introduce il secondo ciclo di incontri musicali dedicati alle Sonate di Giuseppe Tartini, che vede protagoniste la Sonata per violino solo in sol maggiore, la Sonata op.1 n.7 in re maggiore per violino e continuo e la Sonata op. 1 n. 10 Didone abbandonata in sol minore, nella versione di E. Sauret con il pianoforte.

Il secondo ciclo di brani dedicato alle Sonate di Tartini sarà interpretato dal violinista Corrado Stocchi insieme a Rosa Rita Lapresentazione al clavicembalo e pianoforte.

Seguiteci come sempre ogni sabato alle ore 18 anche sul canale You tube Chez Arts Compagnia



 I Sabato Musicali di Chez Arts
 - Giuseppe Tartini - Sonata per violino solo in Sol maggiore

Al violino Corrado Stocchi

 I Sabato Musicali di Chez Arts
 - Giuseppe Tartini - Sonata op. 1 n.7 per violino e continuo in Re maggiore

al violino Corrado Stocchi

al clavicembalo Rosa Rita Lapresentazione

 I Sabato Musicali di Chez Arts
 - Giuseppe Tartini - Sonata op. 1 n. 10 in Sol minore Didone abbandonata(versione di E. Sauret con pianoforte)

al violino Corrado Stocchi

al pianoforte Rosa Rita Lapresentazione

I Sabato Musicali di Chez Arts - 1° ciclo

Pillola introduttiva con Daniele Garuti e Carmen Petrocelli

I Sabato Musicali di Chez Arts - 1° ciclo - Le Mazurke di Skrjabin  - Pillola introduttiva con Daniele Garuti e Carmen Petrocelli. 

La conversazione tra Daniele Garuti e Carmen Petrocelli, apre il primo ciclo di incontri musicali. A partire da oggi, ogni sabato alle ore 18, vi proporremo brani di grande musica eseguiti dai nostri artisti.

Il primo ciclo di brani dedicato alle Mazurke sarà interpretato dalla pianista Rosa Rita Lapresentazione. 

Vi aspettiamo Sabato 13 con le Mazurke di Skrjabin op. 25 n. 2 e 3.

 I Sabato Musicali di Chez Arts

Mazurka op. 25 n.2 - Skrjabin

Al pianoforte Rosa Rita Lapresentazione

 I Sabato Musicali di Chez Arts

Mazurka op. 25 n.3 - Skrjabin

Al pianoforte Rosa Rita Lapresentazione

 I Sabato Musicali di Chez Arts

Mazurka op. 25 n.4 - Skrjabin

Al pianoforte Rosa Rita Lapresentazione

 I Sabato Musicali di Chez Arts

Mazurka op. 17 n.4 - Chopin

Al pianoforte Rosa Rita Lapresentazione

 I Sabato Musicali di Chez Arts

2 Mazurkas Caractéristiques op. 19 Henryk Wieniawsky

Al violino Corrado Stocchi

Al pianoforte Rosa Rita Lapresentazione